altro
    HomeDisabilità e sicurezza

    Disabilità e sicurezza

    In Italia esistono numerose Federazioni e Associazioni che, con efficientissime organizzazioni consentono alle persone con diversi tipi di disabilità di avvicinarsi allo sci, ma anche di partecipare a competizioni di ogni tipo, favorendone così l’integrazione sociale e sportiva.
    Diversi sono gli sciatori disabili che possiamo incontrare sulle piste: alcuni sono in grado di sciare in piedi (“standing”), altri sciano seduti utilizzando apposite attrezzature (“sitting”) altri ancora sono “trasportati” e dunque hanno necessità di un accompagnatore, come pure gli sciatori disabili Intellettivi Relazionali (ID).
    Ad eccezione degli ID, tutti gli altri sciatori disabili per muoversi sulla neve utilizzano attrezzature particolari: monosci, dualski e altri ausili.

    Con riferimento alla sicurezza si segnalano i seguenti accorgimenti:

    • Utilizzo del casco
    • Paraschiena consigliato
    • Pettorina
    • Attrezzatura in buono stato
    • Accessibilità agli impianti

    Nei prossimi articoli verranno esaminati nel dettaglio i suddetti argomenti.