Il binomio tra sport e studio come indispensabile strumento di crescita dell’individuo. Collaborazione tra la Fisi ed il Ministero della Pubblica Istruzione

FRANCESCO PERSIO PENNESI, CANDIDATO LAICO AL CONSIGLIO FEDERALE

Lo sci e tutti gli altri sport invernali indubbiamente hanno bisogno di allargare la base, favorendo l’avvicinamento dei giovani studenti al mondo della neve con un progetto di collaborazione tra la Fisi ed il Ministero della Pubblica Istruzione; dobbiamo considerare che la frequentazione della montagna da parte dei giovani studenti si inserisce in un processo di formazione della persona che ha dei risvolti anche sul piano sociale e su quello della salute.
Attraverso un’adeguata programmazione e con la giusta collaborazione tra le Istituzioni, è possibile consentire a tutti i ragazzi di praticare gli sport invernali, a prescindere dal ceto sociale, dall’essere o meno degli atleti e dal partecipare a gare.
Per quanto mi riguarda, posso dire con grande orgoglio e soddisfazione che personalmente ho organizzato dei corsi per portare a sciare i ragazzi della mia città mettendo loro a disposizione gratuitamente trasporto in pullmann, ski pass e lezione di sci. Vedere la gioia dei ragazzi è stata una delle più belle soddisfazioni che lo sci mi abbia dato e mi ha ampiamente ripagato di tutte le fatiche.

Garantisco fin da ora il mio impegno nel Consiglio Federale per favorire il rapporto tra la FISI e le scuole.
Come componente del Consiglio Federale potrò sicuramente dare un grande contributo per consentire a tutti gli studenti di praticare gli sport invernali.

Francesco Persio Pennesi
Candidato federale al Consiglio Federale

 

Articolo precedenteSpazio alle “vecchie glorie” nella F.I.S.I: video di Francesco Persio
Articolo successivoInformativa sulla sicurezza nelle scuole

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui