HomeParte Medica

Parte Medica

I dati dei servizi di soccorso piste testimoniano che i malori e gli incidenti (con le invalidità conseguenti) rappresentano un problema di salute pubblica straordinariamente rilevante.

Si pensi ad esempio alle ore di volo degli elicotteri del Sistema 118 italiano per comprendere come la difesa della salute dello sciatore abbia costi imponenti, in primis per il gestore che deve organizzare il soccorso in sito, ma anche per il Sistema Sanitario.

Tra le cause più frequenti degli infortuni sulle piste da sci:

  • La crescente età media degli sciatori;
  • La differente composizione della popolazione sciistica;
  • La diversa tipologia dell’impiantistica;
  • L’aumento dei praticanti lo sport dello snowboard;
  • Aspetti culturali;
  • Aspetti socio-economici;
  • Materiali tecnici;
  • Assunzione di alcolici.

La normativa prevede che il gestore organizzi un servizio di soccorso in pista come Primo Soccorso entro i limiti del territorio gestito del comprensorio, ovvero nelle piste segnalate come tali ma non è previsto l’obbligo della presenza di sanitari dedicati al soccorso piste.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato per implementare e monitorare l'utilizzo di file audio sul sito. Questi dati possono essere utilizzati a fini statistici e di marketing. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • Spreaker

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi