Bambini e sicurezza
I bambini devono essere adeguatamente preparati e motivati prima di essere accompagnati sulle piste da sci.
È dunque necessaria un’attrezzatura tecnica adeguata al peso, all’altezza e al livello tecnico del bambino. Per questo motivo è opportuno rivolgersi ad un tecnico esperto del settore per l’acquisto del materiale per iniziare a sciare.
Importante è inoltre che vengano rispettati le fasi e i tempi di apprendimento e soprattutto che i bambini imparino a sciare divertendosi.
Per garantire un approccio fruttuoso in termini di apprendimento sicuro, l’ideale è affidare il bambino ad un maestro di sci che insegnerà al piccolo allievo a sciare in massima sicurezza, all’interno di un campo scuola appositamente attrezzato dalle Scuole Sci e in un pendio spesso pianeggiante o con una lievissima pendenza.
Per quel che riguarda il momento della risalita sugli impianti, in seggiovia i bambini inferiori ai 125 cm di altezza o agli 8 anni di età devono essere sempre accompagnati da un adulto il quale dovrà tener presente che, nel caso in cui accompagnasse un gruppo di bambini, dovrà sempre posizionarsi al centro in modo tale da poter aiutare tutti.