Precedente normativa (art. 17 L.363/03: "Sci fuoripista e sci alpinismo"
Con l’art.17 della Legge 363/03 il legislatore ha dettato due importanti prescrizioni in tema di sci...
Una delle più importanti novità della legge 363/03 riguarda l’introduzione dell’obbligo, per i minori di 14 anni, dell’uso di un casco protettivo “omologato”, sia ...
Tutti i disabili possono usufruire degli impianti, purché la sicurezza venga messa in primo piano, sia verso i fruitori che nei confronti delle società...
I gestori hanno obbligo di predisporre un elenco degli infortuni verificatisi sulle piste da sci che devono essere trasmessi ogni anno alle Regioni e...
All’art. 13 della legge 363/03 il legislatore ha inserito un’importante prescrizione che riguarda la segnalazione dell’incidente: “CHIUNQUE DEVE SEGNALARE LA PRESENZA DI UN INFORTUNATO...
Analogamente a quanto accade in molti altri tipi di infortuni, generalmente gli incidenti in pista interessano maggiormente i soggetti fisicamente più deboli: i bambini...
Lo sciatore che intende fermarsi deve farlo necessariamente ai bordi della pista evitando passaggi obbligati, zone limitrofe a dossi ed in genere luoghi senza...