Nozione giuridica dell’area sciabile attrezzata

A CURA DI FRANCESCO PERSIO

La nozione normativa di area sciabile attrezzata comprende sia l’impianto di risalita sia la pista da discesa vera e propria, nonchè gli impianti di innevamento.
L’importanza dell’intervento legislativo nella enunciazione di tale nozione risiede nel fatto che per la prima volta vengono espressamente presi in considerazione sia l’impianto di risalita, sia la pista da discesa.
La considerazione globale accordata dal legislatore ai suddetti elementi determina infatti l’estensione della responsabilità del gestore degli impianti di risalita; il gestore pertanto risponde dei danni verificatisi sia nella fase di risalita che nella fase di discesa.
Del resto è logico pensare che le condizioni di sicurezza per la pratica dello sci debbano essere assicurate sia durante il trasporto a mezzo dell’impianto di risalita da valle a monte, sia nella successiva fase di discesa da monte a valle.

Avv. Francesco Persio

Articolo precedenteLegge 363/03: Individuazione delle aree sciabili
Articolo successivoObblighi dei gestori degli impianti : Segnaletica (art. 6 Legge 363/03)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui