Dopo un anno di attesa finalmente sono stati organizzati i Campionati Regionali Children per le Alpi Centrali.
La località è perfetta per queste categorie e le condizioni erano ottimali, con tutta la neve caduta in questa stagione e la preparazione delle piste sempre perfette a Santa Caterina.
Purtroppo la Pista per eccellenza “Debora Compagnoni” è stata dedicata al superG, con un fondo perfetto e tracciature ottimali.
Le discipline tecniche sono state spostate sulla pista Cevedale con arrivo in centro al paese, meno impegnative, ma comunque con partenze e arrivi equiparati alla categoria Giovani.
Le tracciature sono state molto semplici ma sono riuscite a far emergere gli atleti solitamente più bravi.
Per il problema COVID sono stati osservati i protocolli legati agli assembramenti, facendo salire gli atleti con due impianti differenti con le categorie femminili e maschili che si sono mosse con tempistiche diverse.
Il primo giorno si è assegnato il titolo regionale di gigante Allievi.
Mattatore lo Sci Club Lecco che sciava sulle nevi di “casa”, con una splendida doppietta nei maschi ( l’outsider Ruggero Traniello ha avuto la meglio sul compagno di squadra Simone Santoro per pochi centesimi) ed il secondo posto di Sofia Parravicini, dietro la bravissima Giulia Romele 🥇🥇🥈(Valpalot), che sarà poi eletta miglior atleta dei Campionati. Bronzi per Amigoni (Radici) e Ruffinoni 🥈🥉(Skiing)
Nella categoria femminile da segnalare la prestazione di squadra dello Sci Club Santa Caterina con 4 atlete nelle 15 e Radici Group con 2 atlete nelle 5.
Per quanto riguarda i maschi, Il Lecco con 6 atleti nei 30 ha avuto pochi rivali.
Il secondo giorno erano in programma il superG Ragazzi e lo slalom Allievi.
Nella velocità prima vittoria per l’ossolano Fabio Ferraris 🥇🥇🥇(alla fine ne conterà quattro di titoli, erigendosi vero protagonista dei Campionati regionali), con Giovanni Triboldi 🥈🥉(Brixia) e Pietro Compagnoni 🥉🥉(Bormio) sul podio. Menzione ai club della Val d’Ossola che hanno piazzato diversi atleti nei 15.
Per la categoria femminile si è imposta Giulia Mariani 🥇🥉(Madesimo) seguita dalle sciatrici di “casa” Cristina Trabucchi (Valdidentro) e Giulia Bonaso 🥉🥉(Bormio)
Tra i pali stretti la vittoria al femminile è andata alla Lecchese Sofia Parravicini 🥇🥈per una manciata di centesimi sulla favorita Giulia Romele. Terza Francesca Gatta (Madesimo). I tracciati molto semplici hanno permesso di esprimersi al massimo delle loro possibilità.
Nei maschi vittoria del bormino Sambrizzi 🥇🥇, solitamente bravo nella velocità, con due manche perfette. Argento per “Papo” Claudani (Valpalot) e bronzo per Gabriele Lenuzza (Orobie). Ancora Lecco con 4 nei 15, Orobie con 3 nei 15 e Valpalot con 2.
Il terzo giorno si è assistito allo slalom categoria Ragazzi.
Nella categoria femminile la bravissima Giorgia Oprandi 🥇🥈ha voluto imitare la sua compagna di squadra allieva (Romele), con una vittoria schiacciante.
Bertolio (Revolution) e Bonaso (Bormio, al suo secondo bronzo) hanno completato il podio. Il Madesimo con tre atlete nelle 15, Orobie e Bormio con due, Valpalot con tre nelle 20, sono i club protagonisti.
Per i maschi scontata vittoria di Fabio Ferraris (Ossola) che ha migliorato l’Indicativa regionale di Ponte di Legno, dove era stato secondo. Musitelli (UBI Banca) e Pietro Compagnoni (Bormio), completano il podio, a buon distacco da Fabio. Come club buona prestazione del Lecco con tre atleti nei 15 e del Brixia con due.
Nell’ultimo giorno in scena superG Allievi e gigante Ragazzi. Ultime chance per definire la graduatoria di qualificazione ai Campionati Italiani.
Gli Under 14 si sono confrontati su un tracciato filante e veloce che ha esaltato il valore di Fabio Ferraris. La sorpresa è stata al femminile, dove Matilde Redaelli (GB Ski) è riuscita a fare la manche perfetta ed ha messo in riga ragazze come Giorgia Oprandi (Valpalot), ottimi regionali per lei, e Giulia Mariani (Madesimo) anche lei al secondo podio. Monaco del Livigno e Triboldi del Brixia, alla sua seconda medaglia, completano il podio maschile. Menzione di squadra per Bormio, Brixia, Madesimo, Lecco con tre atleti nei 15.
Gli Under 16 hanno dovuto aspettare lo sgombero della pista dalla neve caduta durante la notte.
E’ venuta fuori una gara con minor visibilità rispetto alle prove del giorno precedente.
Fantastica vittoria di Giulia Romele 🥇🥇🥈 che si aggiudica anche la Kombi. Comensoli (Brixia) e Orsenigo (Santa Caterina) sono riuscite a battere una concorrenza agguerrita. Per i maschi bis di Sambrizzi (Bormio) sia dello slalom e sia dell’Indicativa regionale disputata a febbraio. Ruffinoni ha completato un buon regionale con un secondo posto, senza raggiungere la vittoria che si era portata a casa due stagioni fa. Moretti (Valpalot) al bronzo, dimostra il suo valore tecnico.
Nel complesso degli ottimi spunti tecnici in questi Regionali, con molti atleti che potranno dire la loro a Zoncolan, nelle finali nazionali.
Come Comitati Provinciali, Brescia la fa da padrone, con Sondrio a ruota e Bergamo chiude il podio. Peccato per Lecco che in abbinamento a Como, come da classica circoscrizione, sarebbero potuti salire sul terzo gradino.
In “bocca al lupo” a tutti per Zoncolan 🇮🇹

Vincenzo Tondale
(Sci Club Lecco)