Campionati Italiani Children: Super G Allievi

A CURA DI VINCENZO TONDALE

Il 24 marzo ai Campionati italiani Children è andato in scena il superG nella categoria Allievi, allo Zoncolan.
Nelle prove i ragazzi hanno potuto testare il tracciato ben posizionato da un grandissimo ex allenatore, Alessandro Spaliviero.
Le condizioni della pista sono ottime, il terreno è durissimo e permette a tutti di potersi esprimere al meglio, anche partendo con pettorali alti.
Il tempo è a nostro favore con una temperatura notturna che mantiene il fondo in perfette condizioni ed il sole che batte subito sulla pista, illuminandola e dando agli atleti maggior sicurezza.
Gli organizzatori sono stati impeccabili in ogni particolare.
Come sempre in questo periodo della stagione gli orari sono “al cantar del gallo”.
Partiamo da Arta Terme alle 6,30 con qualche speranza di ben figurare.
Le prove non sono andate granché, con i ragazzi piuttosto “abbottonati”. Sentir loro: abbiamo provato le linee e visionato bene i dossi ed i passaggi più difficili.
La pista è una delle più impegnative degli ultimi anni.
Per le 6,50 siamo già al parcheggio e, dopo un controllo di identità e temperatura, per entrare nel campo di gara, mi “fiondo” subito con Sofia in cima alla seggiovia, per sfruttare la pista del gigante che ha un terreno duro simile a quello di gara. I maschi salgono con calma per fare anche loro qualche giro di riscaldamento ed adattamento allo sci da superG.
Risaliamo velocemente per fare ricognizione, però prima di iniziarla, ho voluto fare un bel discorsetto motivazionale alla “Parra”, come la soprannominiamo noi. Ieri non l’avevo vista determinata come al solito. Mi sembrava non ci credesse.
Come sempre le dico di memorizzare solamente due tre passaggi chiave, per il resto pensare a “buttar giu’ le punte”e collegare bene curva con curva.
Lei ha le caratteristiche per far bene su un pendio cosi.
Torniamo su per fare ancora due giri di riscaldamento e qualche esercizio.
La partenza è fissata per le 8,30 e lei ha il 28.
Una bella spazzolata agli sci prima di partire ed inizio a vedere gli occhi da tigre, vogliosa di mettersi alla prova.
Speravo in un bel piazzamento nei primi dieci.
Sfodero tutta la mia voce per “spingerla” fuori dal cancelletto. Albo e David sono in pista. Prima parte più impegnativa bene, alla grande. Seconda parte più facile con qualche spazio regalato. Queste sono le sentenze che arrivano gracchianti dalla radio.
Sono subito fisso al telefono collegato con ficr.it per vedere la classifica provvisoria.
… Non ci credo è terza!
Glielo comunico agli altri, non ho parole!
Mi metto vicino allo zaino nella mia classica posizione in ginocchio a guardare gli altri arrivi, nella speranza che nessuno possa fare meglio.
Ci sono diversi “start stop” che aumentano la tensione, mi sento un pò in trance e tengo duro nel non esprimere troppa felicità.
Ho in mente alcune ragazze brave che potrebbero rovinare la festa. Le seguo che si avviano alla partenza, che scendono e controllo al cellulare che non ci facciano qualche scherzo.
La gara finisce. Un’altra medaglia ai Campionati Italiani portata a casa, frutto del talento di Sofia e dell’ottimo lavoro in Team che ogni anno portiamo avanti con passione.
Lara Colturi vince, talento sopraffino. Ottimo secondo posto per Camilla Vanni, noi siamo a sette centesimi.
Conferme per Costa del Gardena e Righi dell’Edelweiss, brave in gigante. Giorgia Collomb conferma una grossa annata 2006 con 4 atlete nelle prime 8 posizioni.
La premiazione è una festa. Siamo molto emozionati e contenti di aver raggiunto quest’obiettivo. Facciamo le foto di rito.sentiamo l’inno d’Italia suonare.
Con Sofia è il premio di un percorso nato 4 anni fa ed una crescita graduale, anno per anno, con programmi normali, tanti viaggi, allenamenti mirati, tanto addestramento che la porteranno ad affrontare il mondo “GIOVANI” con un grande potenziale.
Oggi è prevista l’ultima gara, lo slalom. Pronti a combattere ancora.
             Vincenzo Tondale
(Responsabile tecnico Sci Club Lecco)
Articolo precedenteCoppa del Mondo: giù il sipario tra luci ed ombre
Articolo successivoItaliani Children : brillano le future stelle dello sci italiano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui