Incidente sciistico mortale a Castelrotto (BZ)

Cadono dalla seggiovia due sciatrici, una è deceduta l’altra ha riportato gravissime lesioni

 

Gravissimo incidente in Alto Adige sull’Alpe di Siusi.
Cadono dalla seggiovia una sciatrice di 83 anni, Erna Perathoner di Ortisei, impegnata in prima fila nel volontariato, che era insieme ad una amica, Sandra Comploj di anni 68; entrambe sono precipitate per cause ancora in corso di accertamento da una altezza di 7 metri mentre erano trasportate sulla seggiovia quadriposto “Goldknopf”-nella foto (“Punta d’Oro”).

Immediate le operazioni di soccorso; sul posto sono intervenuti gli elicotteri Aiut Alpin Dolomites e Pelikan 2, oltre al soccorso alpino ed ai Carabinieri.
Nel terribile impatto con il sottostante manto nevoso ad avere la peggio è stata la sciatrice di 83 anni che è deceduta pressochè sul colpo mentre l’altra sciatrice ha riportato gravissime lesioni ed è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale di Bolzano, dove è ricoverata nel reparto di rianimazione a causa di un grave politrauma: le sue condizioni sono molto serie, ma al momento non sembra correre pericolo di vita.

L’incidente propone ancora una volta il tema della sicurezza in montagna.

Esistono disposizioni normative che pongono a carico del gestore degli impianti una serie di obblighi sulla sicurezza che riguardano non solo le piste di discesa ma anche gli impianti di risalita.
E’ proprio nell’impianto di risalita denominato Goldknopf, dove è accaduto l’incidente, che dovrà concentrarsi l’attenzione della Autorità Giudiziaria inquirente per verificare eventuali irregolarità di funzionamento.
Gli impianti di risalita sono sottoposti a severi controlli che vengono svolti periodicamente da parte dell’USTIF (Ministero dei Trasporti);  andrà verificato se qualcosa nel caso dell’incidente avvenuto a Castelrotto non ha funzionato ed in particolare se la sbarra di protezione (che in alcuni impianti si chiude automaticamente) fosse regolarmente posizionata al momento dell’incidente.

Questo incidente richiama alla mente il dramma del Mottarone avvenuto in data  23 maggio 2021 nel comune di Stresa, Lago Maggiore, nel quale, a causa della rottura di un cavo è precipitata la cabina della funivia e morirono 14 persone.

                                                 La Redazione                                                                 

mail: sciaresicuro@libero.it
Facebook e Instagram: pagina Sciare Sicuro
portale: www.sciaresicuro.it

 

Articolo precedenteLa giusta attrezzatura
Articolo successivoINCIDENTE MORTALE SULLA SEGGIOVIA DI CASTELROTTO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui