L’Associazione“Vittime degli incidenti sugli sci” nasce dalla necessità di riunire tutti coloro che sono stati vittime degli incidenti sugli sci fornendo loro assistenza e tutela con lo scopo di dare forza ad un unico obiettivo costituito dal miglioramento delle misure di sicurezza sulle piste da sci facendo in modo che ogni persona che ha subito un incidente possa dare un contributo mettendo a disposizione la propria esperienza.
Soltanto attraverso la costituzione di un gruppo coeso ed affiatato è possibile dare risalto a singole posizioni e singole esperienze che diversamente rischiano di rimanere isolate e prive di concreta efficacia.

L’Associazione intende perseguire i seguenti obiettivi:
– promuovere e sollecitare iniziative sulla sicurezza degli sciatori durante lo svolgimento degli sport invernali con particolare riguardo ad una corretta ed immediata applicazione del D.lgs 40/2021 nonché delle disposizioni regionali che regolamentano e disciplinano la circolazione degli sciatori nelle piste da sci.
-la sensibilizzazione dei familiari delle vittime, delle stesse vittime se sopravvissute e di quanti altri intendono impegnarsi per il raggiungimento di quei fini;
-l’adesione dei detti soggetti alla associazione e la sua più ampia possibile diffusione sul territorio italiano;
-il conforto umano e, quando possibile, l’assistenza psicologica e legale tramite strutture convenzionate o la sensibilizzazione di quelle pubbliche, agli associati che ne abbiano bisogno;
– un capillare lavoro di contatto con le realtà aggregate sul territorio, dalla scuola, alle forze sociali, agli uffici giudiziari, ai partici politici, ai mezzi di comunicazione;
-il collegamento con qualsiasi organismo, di base o istituzionale, concretamente rivolto all’attuazione di quei fini;
– la duratura pressione sulle istituzioni a tutti i livelli per la più ampia e puntuale applicazione delle norme esistenti e per l’approvazione di nuove norme, anche proposte dalla associazione, che a livello di prevenzione, repressione, andamento ed accelerazione dei processi penali e civili ed equità dei risarcimenti, risultino utili a quei fini;
– la ricerca, l’individuazione e la concretizzazione di posizioni dialetticamente propositive nei confronti delle associazioni di categoria dei gestori di impianti sportivi sciistici, federazioni sportive e di qualsiasi altra categoria o struttura coinvolta nel settore;
– l’attuazione di campagne, convegni, manifestazioni e di ogni altra utile iniziativa nazionale, internazionale e locale su qualsiasi tema inerente o collegato con quelli della sicurezza sulle piste da sci e della giustizia per vittime e superstiti.

Per ulteriori informazioni e per la richiesta di adesione all’Associazione forniamo il seguente link

Lo Statuto

Associazione “La Tua Sicurezza sugli Sci
P.zza Vittorio Emanuele II 11
02100 Rieti
tel.0746/290929
mob.3386684249
Articolo precedenteINCIDENTE SUGLI SCI: perde la vita l’atleta azzurra Matilde Lorenzi di anni 19
Articolo successivoINCIDENTE A FEDERICA BRIGNONE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui