altro

    impianti di risalita

    Segnalazione dei pericoli e protezione dagli ostacoli

    Il gestore deve provvedere, ove possibile, alla rimozione dei pericoli segnalandone in ogni caso la presenza qualora gli stessi non possano essere rimossi (art.3...

    Precedenza

    L’art. 10 delle Legge 363/2003 prevede: “ Lo sciatore a monte deve mantenere una direzione che gli consenta di evitare collisioni o interferenze con lo...

    Incidenti e affollamento delle piste

    Un  luogo comune da ridimensionare riguarda la correlazione tra incidenti e affollamento sulle piste: le statistiche dimostrano chiaramente che circa il 77% degli infortuni...

    Azioni da evitare nella fase di primo soccorso

    Nella fase di primo soccorso occorre assolutamente evitare di correre rischi personali, farsi prendere dal panico (con il conseguente pericolo di azioni inconsulte o...

    Obblighi dei gestori degli impianti : Segnaletica (art. 6 Legge 363/03)

    La segnaletica sulle piste è stabilita  ed individuata dal D.M. del 20.12.2005  del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  con il contributo dell’Ente  Nazionale...

    Nozione giuridica dell’area sciabile attrezzata

    La nozione normativa di area sciabile attrezzata comprende sia l'impianto di risalita sia la pista da discesa vera e propria, nonchè gli impianti di...

    Legge 363/03: Individuazione delle aree sciabili

    La legge prevede che all'interno delle aree  sciabili attrezzate nel caso di stazione avente più di 3 piste e servita da altrettanti n. 3...
    spot_img

    Latest articles

    Newsletter