Cambia il programma dei prossimi giorni ai Mondiali di Cortina.
Dopo la cancellazione della combinata femminile che avrebbe dovuto aprire il programma, la Fis ha comunicato il nuovo programma che prevede per martedì 9 il superG femminile, con partenza alle 13.
Mercoledì 10 andrà in scena la combinata alpina maschile, come da programma originario, con partenza del superG alle 10 e dello slalom alle 13.30.
Giovedì 11 toccherà di nuovo agli uomini con il superG che avrà il via alle 11.30 e sulla Pista Vertigine l’italia cala le sue due frecce tricolori, Dominik Paris e Christof Innerhofer.
Il primo è tornato e vincere, in discesa, mentre il secondo colleziona piazzamenti in superG e discesa, ed è a un nulla dal podio.
Ottimi segnali a poche ore da un Mondiale in casa. «La vittoria di Garmisch in discesa mi ha dato grande fiducia, sento di essere di nuovo veloce. A inizio stagione ero un po’ in difficoltà, ci voleva solo un po’ di pazienza» racconta il carabiniere della Val d’Ultimo.
«Sono ancora qui, perchè amo questo sport e mi piace allenarmi: sono a pochi centesimi dal podio, ma non fa differenza; per me conta divertirmi e essere lì coi migliori» taglia corto il finanziere di Gais.
Cortina 2021 scatta dai blocchi con un giorno di ritardo.
Gli addetti, 350 persone e 14 battipista, dopo l’abbondante nevicata di domenica, hanno lavorato notte e giorno per lisciare le piste.
Per poterle preparare è stata cancellata la sciata in campo libero che avrebbe consentito agli atleti un primo assaggio con la Vertigine, la nuova pista sotto la parete della Tofana dove andranno in scena discesa e supergigante maschili; la cosa ha fatto indispettire gli austriaci che brontolano per come con la cancellazione delle finali di coppa del mondo dello scorso anno, la pista sia sconosciuta a tutti, eccezion fatta per i nostri.
Sterile chiacchiericcio da hall di albergo, in attesa che il cielo si rabbonisca e possa far parlare solo gli sci.
Adesso si fa sul serio, il Mondiale parte. Conta solo quello.

Lorenzo Fabiano