Proviamo a dare i numeri? Proviamo.
Jasna, 6 marzo 2016; prima MikaelaShiffrin.
Jasna, 6 marzo 2021; prima Mikaela Shiffrin.
Due slalom a distanza di cinque anni, stesso luogo,...
Come era già stato scritto nel precedente articolo, l’importanza del settore e la crescita qualitativa e quantitativa dell’attività sciistica dei disabili non è sfuggita al...
I gestori hanno obbligo di predisporre un elenco degli infortuni verificatisi sulle piste da sci che devono essere trasmessi ogni anno alle Regioni e da...
Disturbi respiratori e crisi asmatiche.
Il freddo e il clima secco possono scatenare difficoltà respiratoria e crisi asmatiche, per questo gli sciatori che sanno di soffrire...
Brusco atterraggio, si torna sulla terra.
Sembra già lontanissima la medaglia d’argento conquistata in gigante da Luca De Aliprandini solo una decina di giorni fa al...
Le piste di allenamento hanno sempre avuto un ruolo di fondamentale importanza all’interno delle stazioni di sport invernali, considerato l’elevato numero di sciatori agonistici che...
All’art. 13 della legge 363/03 il legislatore ha inserito un’importante prescrizione che riguarda la segnalazione dell’incidente: “CHIUNQUE DEVE SEGNALARE LA PRESENZA DI UN INFORTUNATO CON...