Nella fase di primo soccorso occorre assolutamente evitare di correre rischi personali, farsi prendere dal panico (con il conseguente pericolo di azioni inconsulte o poco...
Si evidenzia che lo studio della fenomenologia dell’infortunistica, trova nella letteratura scientifica diversi lavori sulle dinamiche responsabili delle singole lesioni e una discreta quantità di...
Le piste spesso presentano delle condizioni di innevamento inadeguato a causa della diminuzione delle precipitazioni nevose che si verifica negli ultimi anni dovuta ai mutamenti...
L’art.9 della Legge 363/03 prevede che:
“1. Gli sciatori devono tenere una condotta che, in relazione alle caratteristiche della pista e alla situazione ambientale, non costituisca...
La normativa prevede che il gestore organizzi un servizio di soccorso pista per il primo soccorso entro i limiti del territorio gestito del comprensorio, ovvero...
Tra i disabili, possiamo trovare diversi livelli di abilità di sciata, come nei normodotati.
Se nei casi standing, (amputati o blind) in pista utilizzano lo stesso...
Tra i vari sport, lo sci, in particolare, regala sensazioni uniche a contatto con la natura in paesaggi meravigliosi che solo negli ultimi anni, grazie...
La differenza è sostanziale. Una preparazione fisica mirata all’allenamento degli sciatori agonisti è mirata al miglioramento delle qualità fisiche specifiche e quindi particolarmente indirizzata verso...
In base ai dati pervenuti al sistema, come accennato, possiamo attenderci in Italia mediamente circa 40.000 incidenti/anno causati dalla pratica di sport invernali; tra questi...